Se ami la vela e il mare, VelamareClub è la Scuola per te! Storica Scuola di vela attiva da più di quarant’anni, ti offre l’opportunità di diventare istruttore su deriva, piccoli cabinati o grandi cabinati. Manovre di avvicinamento appesi a un punto
sopravvento, retromarcia a vela…tutto quello che non credevate possibile fare senza l’uso del motore. Il corso insegna a “sentire” la barca, a percepire stallo e scarroccio, a diventare “micrometrici” nelle manovre e nella gestione della distanza
da punti fissi o altre imbarcazioni senza l’uso del motore. I nostri formatori vi seguiranno attraverso un percorso di affiancamento e vi supporteranno da dietro le quinte per tutta la settimana di corso. Metti in campo il tuo entusiasmo e acquisisci l’autonomia giusta per trasmettere, attraverso il “Metodo Velamare”, la tua passione per la vela ai futuri velisti!
Il Corso è aperto a chi abbia esperienza di deriva o di cabinato, crociera, navigazione o regata e non è necessario essere in possesso di patente nautica. Passione, entusiasmo, spirito di adattamento e di sacrificio sono indispensabili per intraprendere questo percorso: il mondo della vela richiede impegno e dedizione…sei dei nostri??!! E nel caso il livello tecnico non sia sufficiente per l’entry level al corso ma vi sia interesse a intraprendere il percorso “diventa istruttore”, è possibile partecipare a corsi preparatori che permettono poi di affrontare con sufficiente preparazione i corsi di formazione.
DIDATTICA:
• Manovre a vela di approccio a banchine e punti fissi
• Manovre a vela di ancoraggio in tutte le andature
• Manovre di avvicinamento appesi a un punto sopravvento
• Ormeggi
• Gestione delle trappe e dei punti fissi
• Retromarcia a vela
• Affinamento sulla regolazione delle vele
• Spinnaker (opzionale, a seconda della durata del corso)
• Conduzione dell’imbarcazione sovrainvelata e sottoinvelata
• Sicurezza
• Gestione delle avarie.