15 giorni | Stanziale + itinerante | Deriva e Cabinato
E’ l’esperienza di secondo livello del Navigazione Costiera. La prima settimana, stanziale, prevede uscite su derive dinamiche e lezioni di teoria. Nella seconda invece si mollano gli ormeggi e si naviga per sette giorni, trascorrendo le notti ormeggiati sotto le stelle. Approfondimento teorico e pratico delle regolazioni di fino delle vele e utilizzo dello spinnaker/gennaker. La seconda settimana, itinerante, nella quale si manovra solo a vela, porta invece gli allievi alla scoperta del mare e della crociera nella loro forma più pura ed affascinante, con navigazioni per l’arcipelago e notti ormeggiati tutti insieme sotto le stelle. L’esperienza sui cabinati della seconda settimana è così un approfondimento tecnico di ciò che si è imparato e un focus sulle problematiche della crociera (vita di bordo, ritmi, gestione della cambusa).
REQUISITI:
Il corso è dedicato a chi ha già superato corsi di primo livello all’interno del Velamare (come il “navigazione costiera”), oppure per chi ha già le conoscenze di base su deriva e cabinato.
OBIETTIVI DIDATTICI della 1° settimana:
• Acquisire sensibilità e agilità su una deriva tecnica con uso di trepezio e stick
• Condurre della barca in tutte le condizioni di vento, anche forte, spinnaker compreso
OBIETTIVI DIDATTICi della 2° settimana:
• Affrontare il mondo della navigazione lungocosta in tutti i suoi aspetti: dalla navigazione al pilotaggio all’organizzazione della vita a bordo
• Essere membro di equipaggio attivo e consapevole
12/25 giugno 2021, 19 giugno/2 luglio 2021, 26 giugno/9 luglio 2021, 3/16 luglio 2021, 10/23 luglio 2021, 17/30 luglio 2021, 24 luglio/6 agosto 2021, 31 luglio/13 agosto 2021